TUTTOFOOD 2025: due stand, due visioni, un solo approccio
Il cibo, si sa, va assaporato con tutti i sensi. Ma quando arriva il momento di portarlo in fiera, servono visione, strategia e un’estetica che lascia il segno. È con questo approccio che Principi ADV ha firmato due progetti espositivi molto diversi tra loro, ma uniti dallo stesso obiettivo: valorizzare il prodotto attraverso uno spazio che parla il linguaggio del brand.
Due progetti, due linguaggi visivi, una sola regia. La nostra.
Parc Food – Lo stand è un sistema
Per Parc Food, specialista nei prodotti surgelati e in ATM per GDO e Ho.Re.Ca., abbiamo tradotto il nuovo posizionamento corporate in un progetto fieristico di forte impatto visivo, dove ogni elemento racconta l’azienda come partner strutturato, affidabile, pronto al salto di livello.
Lo stand è progettato per mettere ordine alla ricchezza dell’offerta: suddivisione per linee prodotto, percorsi di lettura semplici, spazi puliti. Un’estetica funzionale, coerente con il target business dell’azienda, ma non priva di personalità.
Le pareti diventano manifesto, i banchi espositori diventano strumenti, l’insieme comunica affidabilità e performance. È il classico esempio in cui il design non è solo estetica: è strategia commerciale.
Il nostro lavoro per Parc Food non si è limitato a “mettere in scena” i prodotti, ma ha dato forma a qualcosa di più profondo: una visual identity capace di rappresentare il posizionamento, i valori e la visione industriale del brand.
Un linguaggio visivo modulare, essenziale e chiaro, pensato per essere declinabile nei vari touchpoint: esposizione fieristica, materiali digitali e commerciali, corporate communication.
Un sistema visivo coerente che riflette la promessa di affidabilità, struttura e performance che Parc porta sul mercato GDO e Ho.Re.Ca..
Caseificio Longo – Una storia che si racconta da sola
Nel caso di Caseificio Longo, il lavoro è stato quasi opposto: non serviva “riordinare”, ma valorizzare una storia che già emoziona, quella di una famiglia che da 75 anni dà vita a uno dei formaggi più iconici del Piemonte: il Tomino del Boscaiolo.
Dalla parete con la timeline aziendale, che racconta i traguardi dal 1950 a oggi, ai pannelli sospesi con i focus di prodotto, tutto è stato pensato per far emergere tradizione, autenticità e passione.
I materiali naturali, i toni caldi, la disposizione avvolgente, il racconto per immagini e parole: lo stand di Longo non è solo uno spazio espositivo, è un’esperienza di marca. Il visitatore entra per guardare e resta per scoprire. O meglio: per sentire.
Design, branding, storytelling: il nostro modo di essere in fiera
TUTTOFOOD 2025 è stata per noi un’occasione concreta per dimostrare quanto il design degli spazi possa diventare strumento di marketing. Perché uno stand non è solo un luogo di passaggio, ma un’estensione tridimensionale del posizionamento del brand.
Due clienti. Due storie. Due stili diversi. Ma un solo metodo: quello di Principi ADV.
Hai in programma la prossima fiera e vuoi che il tuo stand racconti davvero chi sei? Parliamone insieme!