TogetherNextLevel. È il nostro payoff, ma non solo.
Ci crediamo, lo ripetiamo e lo condividiamo: è un approccio a tutti i nostri progetti e uno state of mind che stiamo applicando in ogni attività.
Seguendo ogni volta questo schema, però, non ci ripetiamo. In Principi ADV non ci piacciono le strade già tracciate e lavoriamo per trovare nuovi percorsi che diano un respiro sempre più ampio alle nostre idee.
E così ogni obiettivo raggiunto non è un traguardo, ma un punto di partenza per la sfida successiva, in un percorso in cui coinvolgiamo sempre più clienti e partner.
Per questo è stato naturale per noi portare a un livello successivo anche il nostro Open Day (a proposito, avete già letto delle visite delle quinte della Pestalozzi nei nostri uffici?).
Dopo aver aperto le porte della nostra agenzia, quindi, abbiamo idealmente aperto quelle del nostro quartiere.
Come? Accompagnando gli alunni della terza B della scuola secondaria Aristide Gabelli nei caratteristici magazzini Docks Dora, dove i ragazzi hanno potuto vedere da vicino come oggetti alla moda prendono vita a partire da materiale di recupero, per trasmettere loro anche l’importanza dell’ecosostenibilità.
Cinture in gomma ricavate da vecchie camere d’aria di bicicletta e borse da teli pubblicitari – perché nel mondo della comunicazione non si butta via niente! – grazie alle mani sapienti di Maurizio Sacco di Cingomma, nostro partner dell’evento TogetherNextLevel.
Abbiamo raccontato ai ragazzi come nascono le idee, lo studio che c’è dietro, i tentativi che comportano, i miglioramenti cui tendono, la continua ricerca e la necessaria innovazione che sono alla base di ogni progetto creativo.
E i ragazzi hanno recepito alla grande, restando concentratissimi (e stupiti) per tutto il tempo del racconto. Il rumore sordo del loro silenzio pieno di attenzione è valso più di mille parole.
Giulia, una delle nostre Social Media Manager, ha documentato l’incontro e si è portata a casa un bel po’ di materiale e un sacco pieno di belle emozioni che difficilmente dimenticherà.
Il percorso iniziato l’11/11 continua, perché la crescita è reale solo se condivisa.
What’s next?